La Ciclofficina mette a disposizione di milanesi e cicloviaggiatori tutti gli attrezzi e le parti di ricambio per fornire assistenza nelle attività di riparazione e manutenzione delle biciclette e stimolare la cultura dell'autonomia e del fai-da-te attraverso la condivisione dei saperi.
La Ciclofficina favorisce occasioni di confronto e scambio per diffondere la mobilità sostenibile, l’uso della bicicletta e della rete ciclabile, i servizi di bike-sharing. Offre un servizio di noleggio di bici adatte a tutti (adulti, bambini, persone anziane e con disabilità): la sua flotta comprende cargo-bike, tricicli, tandem e risciò per consentire esperienze ciclistiche in gruppo o in coppia.
La Falegnameria è uno spazio di aggregazione e propulsione sociale, per grandi e piccoli, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura del riuso e del riciclo di materiali e oggetti
organizzando corsi e attività durante i quali si imparare a produrre e riparare arredi e manufatti con creatività e ingegno. In giardino si organizzano eventi anche per un elevato numero di persone per fare la manutenzione o realizzare piccoli mobili e oggettistica di ogni tipo da donare a realtà che operano in ambito sociale.