Nutrire 8 miliardi di persone è un affare complicato per il nostro Pianeta e le sue risorse naturali. La crescente pressione sugli ecosistemi, sempre più trasformati in superfici dedicate alla produzione di materie prime alimentari, costituisce la prima causa di crisi della biodiversità terrestre. I fertilizzanti industriali e le grandi monocolture, se da un lato hanno consentito di aumentare le produzioni, dall’altro hanno sconvolto i cicli degli elementi, (fosforo, azoto, carbonio), da cui dipende la crisi climatica: nell’ultimo secolo l’umanità ha trasformato gli elementi della vita in minacce per gli ecosistemi. È DA TEMPO ARRIVATO il momento di porre rimedio…