Gruppo di Lettura

Cos’è?
Un gruppo di lettura dedicato a tutte le persone che vogliono scoprire quali sono i legami tra ambientalismo e femminismo e qual è il valore aggiunto che la prospettiva femminista può portare alla lotta ambientalista.
Un libro al mese per capire insieme che cosa significa econtransfemminismo e comprendere che per superare le crisi ambientali che stiamo vivendo è necessario un nuovo sguardo sul mondo e sui noi stessi/e/ə, in grado di decostruire e sovvertire le relazioni di potere tipiche del patriarcato e del capitalismo.

Come funziona?
Un martedì/mercoledì al mese alle 19.00 in Cascina Nascosta.
Per partecipare basta aver letto il libro del mese (ma siamo aperte anche a chi non l’ha letto) che sarà indicato di volta in volta tramite newsletter e prenotarsi dal sito cascinanascosta.org/eventi.
Non serve nessuna conoscenza specifica, ma solo curiosità, apertura e inclusività.

Di seguito i libri selezionati per il gruppo di lettura di settembre, l’indicazione è di leggerne almeno uno dei 3, il tema centrale è quello del femminismo, a cui sono legati temi della marginalità, ambiente e multiculturalità.

1. “Fuoco” di Shida Bazyar, ed. Fandango Libri, 2022, 360pp.
2. “Astrologia” di Liv Stromquist, ed. Fandango Libri, 2023, 192pp. (fumetto)
3. “Come dividere una pesca” di Noor Naga, ed. Feltrinelli, 2023, 240pp.

  • Data : 18 Settembre 2024
  • Orario : 19:00 - 21:00 (Europe/Rome)