Cos’è?
Un gruppo di lettura dedicato a tutte le persone che vogliono scoprire quali sono i legami tra ambientalismo e femminismo e qual è il valore aggiunto che la prospettiva femminista può portare alla lotta ambientalista.
Un libro al mese per capire insieme che cosa significa econtransfemminismo e comprendere che per superare le crisi ambientali che stiamo vivendo è necessario un nuovo sguardo sul mondo e sui noi stessi/e/ə, in grado di decostruire e sovvertire le relazioni di potere tipiche del patriarcato e del capitalismo.
Come funziona?
Un martedì/mercoledì al mese alle 19.00 in Cascina Nascosta.
Per partecipare basta aver letto il libro del mese (ma siamo aperte anche a chi non l’ha letto) che sarà indicato di volta in volta tramite newsletter e prenotarsi via mail.
Non serve nessuna conoscenza specifica, ma solo curiosità , apertura e inclusività .
. Il libro scelto è:
“Disorientamento. Essere neri nel mondo” di Ian Williams, ed. Keller, 2024, 246pp. Con questi saggi, Williams vuole raggiungere un pubblico multirazziale di persone che credono che una conversazione civile anche sugli argomenti più scottanti sia possibile. Esaminando il passato e il presente per parlare al futuro, Williams offre un pensiero nuovo, sentimenti onesti e il suo sorprendente e penetrante dono del linguaggio.